Avviso 04 marzo 2025
Struttura di accoglienza per minori stranieri non accompagnati sita in Roccavivi
COMUNE DI SAN VINCENZO VALLE ROVETO
AREA AFFARI GENERALI
AREA AFFARI GENERALI
DETERMINAZIONE N. 33 DEL 04/03/2025
OGGETTO: STRUTTURA DI ACCOGLIENZA PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI SITA IN ROCCAVIVI PROG 1944- 2 – APPROVAZIONE E PUBBLICAZIONE AVVISO D’INDAGINE DI MERCATO E SCHEMA DI DOMANDA
IL RESPONSABILE
CONSIDERATO che il Comune di San Vincenzo Valle Roveto (AQ), ha inteso aderire al Sistema FAMI, unitamente all’ASP di L’Aquila, per la costituzione di una comunità di accoglienza destinata ad un numero massimo di 15 minori stranieri non accompagnati, secondo il progetto presentato al Ministero dell’Interno;
CONSIDERATO che il progetto citato al punto precedente denominato PROG-1944-PR-1 è stato approvato con decreto del Ministero dell’Interno Prot. 19125 del luglio 2021, per un importo annuo pari a € 374.489,90, a valere sulla disponibilità del Fondo Nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo cap. 2311, p.g.1, 2352 p.g.1, e p.g.3, reintegrato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, tramite la contabilità speciale n. 5949, intestata al Dipartimento per le libertà civili e immigrazione, a decorrere dal 1.7. 2021 al 31 12.2022, come previsto dalla determina del 17.11.2020 dell’Autorità Responsabile FAMI;
RICHIAMATA la delibera di Giunta Comunale n. 34 del 26/10/2021 con la quale è stata approvata la Convenzione per la gestione di accoglienza integrata di secondo livello in favore di minori stranieri non accompagnati (SAI MSNA) sottoscritta tra l’Ente locale Comune di San Vincenzo Valle Roveto e l’Azienda pubblica ASP 1 L’Aquila;
VISTO il Decreto n.4 del 19/09/2023 con il quale il Sindaco decreta di voler proseguire l’attività del Progetto SIPROIMI per il biennio 2023/2024;
PRESO ATTO che il progetto di prosecuzione di cui al citato decreto sindacale è stato approvato con decreto del Ministero dell’interno con prot. n. 31017;
VISTA l’allegata tabella contenente l’elenco dei progetti Sai finanziati oltre il 28 luglio 2023, ammessi alla prosecuzione fino al 31 Ottobre 2023;
CONSIDERATO l’importo erogato al Comune di San Vincenzo Valle Roveto e pari ad € 84.129,73;
RICHIAMATA la successiva ulteriore domanda di prosecuzione del Progetto PROG – 1944;
PRESO ATTO che il progetto di prosecuzione di cui al citato decreto sindacale è stato approvato con decreto del Ministero dell’interno con prot. n. 47609 del 07/11/2023;
VISTA l’allegata tabella contenente l’elenco dei progetti Sai finanziati con scadenza 31/10/2023, ammessi alla prosecuzione fino al 31 Ottobre 2025;
CONSIDERATO che l’importo annuale assegnato al Comune di San Vincenzo Valle Roveto è pari ad € 431.026,36;
RICHIAMATA la delibera di Giunta Comunale n. 29 del 27/05/2024 con la quale è stata prorogata la Convenzione con Asp L’Aquila;
RICHIAMATA altresì la delibera di Giunta Comunale n.22 del 27/02/2025 con la quale la sottoscritta Responsabile ha ricevuto indirizzo in ordine all’avvio delle procedure per
l’individuazione di un nuovo Gestore disponibile all’affidamento del servizio di accoglienza FAMI MSNA prog 1944- 2;
RITENUTO necessario con il presente atto approvare ed autorizzare la pubblicazione dell’allegato AVVISO pubblico rivolto agli operatori economici di cui all’art. 65 del Dlgs 36/2023 - ivi compresi gli enti del Terzo Settore - che abbiano nei propri fini istituzionali quello di Operare in un settore d'intervento pertinente con i servizi da affidare al fine di dare seguito agli indirizzi contenuti nella prefata delibera di Giunta Comunale;
RITENUTO altresì necessario approvare e pubblicare l’allegato schema di domanda;
RICHIAMATO il D.Lgs. n. 36/2023, con particolare riferimento all’allegato II.1 recante - Elenchi degli operatori economici e indagini di mercato per gli affidamenti di contratti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea;
VISTO l’art. 2 del suddetto allegato al Codice, a mente del quale L’indagine di mercato è preordinata a conoscere gli operatori interessati a partecipare alle procedure di selezione per lo specifico affidamento. Tale fase non ingenera negli operatori alcun affidamento sul successivo invito alla procedura. Le indagini di mercato sono svolte secondo le modalità ritenute più convenienti dalla stazione appaltante, differenziate per importo e complessità di affidamento, secondo i principi di adeguatezza e proporzionalità, anche tramite la consultazione dei cataloghi elettronici del mercato elettronico propri o delle altre stazioni appaltanti, nonché di altri fornitori esistenti.
CONSTATATO che la presente determinazione si configura quale atto gestionale di ordinaria amministrazione e come tale di competenza del responsabile del servizio ai sensi del Decreto legislativo n 267 del 18/08/2000, art. 107;
DETERMINA
che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto;
di avviare la procedura d’indagine di mercato preordinata a conoscere gli operatori interessati a partecipare alle procedure di selezione per l’affidamento del servizio di accoglienza FAMI MSNA Prog 1944- 2.
di approvare gli allegati Avviso e schema di domanda relativi all’avvio delle procedure per l’individuazione di un nuovo Gestore disponibile all’affidamento del servizio di accoglienza FAMI MSNA precisando che i medesimi formano parte integrante e sostanziale del presente atto;
di autorizzare la pubblicazione dell’ AVVISO e dello schema di domanda sul sito istituzionale e sulle pagine social del Comune al fine di darne la più ampia diffusione;
di fissare alle ore 12 del 19/03/2025 il termine ultimo per la presentazione delle domande;
di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;
di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente
provvedimento comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell'ente e pertanto sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile allegati alla presente determinazione come parte integrante e sostanziale.
..............
..............
ALLEGATI: